
Tutte le applicazioni del bergamotto di Reggio Calabria
Articolo pubblicato sulla rivista “Macchine alimentari” nel numero di Febbraio 2020. Link: ISSN: 1824-341x – Anno XVI
Articolo pubblicato sulla rivista “Macchine alimentari” nel numero di Febbraio 2020. Link: ISSN: 1824-341x – Anno XVI
Evento conclusivo del Master di II livello: “Il bergamotto di Reggio Calabria. Produzione e valorizzazione”. Nella giornata del 7 Novembre 2019, si è tenuto l’atto conclusivo del Master di II livello: “Il bergamotto di Reggio Calabria. Produzione e valorizzazione”. L’evento…
Bergamotto di Reggio Calabria – botanica L’origine botanica e l’inquadramento tassonomico del bergamotto di Reggio Calabria sono sempre stati controversi. Tuttavia, recenti studi basati sull’impiego di marcatori molecolari RAPD (Random Amplificate Polymorphic DNA), SCAR (Sequence – Characterized Amplified Regions) e…
Concluso il master per tecnico esperto su: “Il bergamotto di Reggio Calabria. Produzione e valorizzazione”. Il 10 luglio si è concluso il Master di 2° livello per tecnico esperto su: “Il bergamotto di Reggo Calabria. Produzione e valorizzazione”. Il bergamotto…
Valutazione di una tecnica per l’estensione della shelf – life della mozzarella. L’agroalimentare è considerato uno dei settori economici più inquinanti. Lo studio trattato nel presente articolo (Shelf Life Extension to Reduce Food Losses: the Case ofMozzarella Cheese) ha come…