Tag tecnologo alimentare

bisfenolo A

Bisfenolo A

Bisfenolo A Regolamento UE 3190/2024 Dal 20 gennaio 2024 è in vigore il regolamento europeo che vieta l’utilizzo del bisfenolo A (Bpa) nei materiali e imballaggi a contatto con gli alimenti. In particolare il regolamento 3190/2024 abroga e sostituisce il regolamento 213/2018…

Bergamotto di Reggio Calabria

Bergamotto di Reggio Calabria – botanica L’origine botanica e l’inquadramento tassonomico del bergamotto di Reggio Calabria sono sempre stati controversi. Tuttavia, recenti studi basati sull’impiego di marcatori molecolari RAPD (Random Amplificate Polymorphic DNA), SCAR (Sequence – Characterized Amplified Regions) e…

ideazione

Ideazione

La Regione Calabria intende supportare le imprese regionali in percorsi di sviluppo e di innovazione, favorendo la trasformazione di idee imprenditoriali in azioni reali di miglioramento e crescita aziendale. La Regione calabria ha pubblicato il bando “Ideazione” con il quale…

ISO 22000 - 2018

ISO 22000:2018

Rilasciata la nuova ISO 22000:2018 – Sistemi di Gestione Sicurezza Alimentare. Il 18 giugno 2018 è stata rilasciata la nuova versione della ISO 22000. Come spiegato nel precedente articolo, la ISO 2200 è una normativa volontaria internazionale, creata con lo scopo…

trattamenti termici

Trattamenti termici – alte temperature

Le alte temperature sono molto utilizzate durante i processi di trasformazione degli alimenti. Esse permettono di aumentare la shelf – life, sanificare l’alimento, migliorare la digeribilità e le caratteristiche sensoriali del prodotto. Il problema della conservazione degli alimenti è di…