Concluso il master per tecnico esperto su: “Il bergamotto di Reggio Calabria. Produzione e valorizzazione”. Il 10 luglio si è concluso il Master di 2° livello per tecnico esperto su: “Il bergamotto di Reggo Calabria. Produzione e valorizzazione”. Il bergamotto…
La liofilizzazione è un’operazione che permette di eliminare l’acqua da un’alimento. La liofilizzazione è un altro processo utilizzato per la conservazione degli alimenti. Esso rientra nella più grande categoria dell’essiccazione, ed ha lo scopo di aumentare la conservabilità di un…
Il 22 Maggio si è svolto, presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio calabria, il seminario dal titolo “Ricerca e innovazione: il ruolo del tecnologo alimentare”. Il 22 Maggio si è svolto, presso il Dipartimento di Agraria dell’Università…
Come leggere l’etichetta dei fitofarmaci In agricoltura i prodotti fitosanitari sono indispensabili per combattere malattie ed insetti nocivi. Conseguentemente alla riforma della Comunità Europea riguardo l’uso dei prodotti fitosanitari, ogni stato membro della Comunità ha modificato la propria legislazione, compreso…
Diversificazione delle attività agricole attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili”. Annualità 2019 La Regione Calabria ha pubblicato un bando, riferito al PSR 2014 – 2020, con lo scopo di sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti per…
Riso ad alto contenuto proteico: richiede meno acqua ed ha una buona resa. “Ci sono centinaia di milioni di persone in tutto il mondo che dipendono dal riso e lo mangiano tre volte al giorno, ma il loro accesso alle…
Qualità e sicurezza alimentare in Calabria: certificazioni ISO 9001:2015, ISO 22000:2018, standard BRC e IFS. Come ottenerli? Hai un’azienda in Calabria? Devi implementare un sistema di gestione della qualità o della sicurezza alimentare in Calabria? Scopri come ottenere le certificazioni…
Resto al Sud: dal 15 gennaio, sarà possibile presentare progetti per nuove iniziative imprenditoriali. Resto al sud è una misura promossa dal Ministro per la Coesione territoriale e gestita da Invitalia che si rivolge agli under 46 residenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata,…
Tecnologia di produzione del Pandoro e del Panettone, vediamo le differenze. Il Decreto Ministeriale del 22 Luglio del 2005 disciplina la produzione e la vendita di alcuni prodotti dolciari da forno tra cui il panettone e il pandoro. Tale decreto,…
Finanziamento per l’annualità 2018/2019 per il miglioramento della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura, ai sensi del Reg. UE 1308 La Regione Calabria in attuazione del Regolamento CE 1308/2013 – Capo 2 – Sezione 5: “Aiuti nel settore dell’apicoltura”,…